SARA
JACOPO

In Bolonezia sono la narratrice del patrimonio storico-artistico e ricercatrice di piccoli grandi tracce del passato nascoste tra i mattoni, nei dipinti, per le vie o per le calli.
Mi piace viaggiare, tanto che sono finita a laurearmi in Storia e Archivistica all'Université de Picardie Jules Verne di Amiens, in Francia. Una volta tornata a Bologna,
dove ho le mie radici e i miei affetti, nel 2017 ho preso l'abilitazione come Guida Turistica e da allora
ho intrapreso questa professione a tempo pieno, organizzando visite guidate a Bologna e a Venezia.
La mia famiglia mi ha trasmesso l'interesse per la storia e la narrazione, ascoltando i racconti dei nonni e condividendo con tutti la passione per la lettura.
Sono un tipo tranquillo e solitario ma amo parlare e interagire con le persone: penso che la visita guidata sia più come uno scambio umano che non una semplice esposizione di eventi storici e descrizioni artistiche. La conoscenza infatti, a mio parere, non si acquisisce, bensì si costruisce.

In Bolonezia sono un po' il “Custode dei luoghi”, colui che fornisce “le chiavi” per aprire le porte della percezione nella scoperta del Paesaggio veneziano e bolognese.
Esploratore e didatta del Paesaggio, performer/attore.
La mia ricerca sperimenta diverse possibilità di abitare poeticamente un luogo.
Cresco a Venezia dove mio padre Flavio mi ha insegnato fin dalla tenera età a curiosare tra le “corti sconte” della città e ad organizzare occasioni d’incontro sempre nuove.
Attualmente vivo a Bologna, dove nel 2022 ho incontrato Sara Flammini, con cui ho cominiciato a collaborare, inserendo i miei interventi di performer nelle visite guidate a Venezia e a Bologna.
Laureato in Architettura allo IUAV di Venezia nel 2011 (Specialistica Paesaggio), organizzo e conduco esplorazioni e performance nel Paesaggio rivolte a scuole di ogni ordine e grado e a gruppi di visitatori adulti. Come attore/performer, oltre all’opera di cui sono anche autore, ho lavorato tra gli altri con Sista Bramini di Thiasos TeatroNatura (Roma) e con Romeo Castellucci di Societas (Cesena).